Novità sul Bonus Caldaia 2020 !

cosa c’è da sapere

Ci sono un po’ di novità all’interno della Legge di Bilancio indicata nella nuova manovra finanziaria.
Ci sono delle procedure specifiche da effettuare per usufruire delle detrazioni e delle novità del bonus caldaie e in questo articolo ti spieghiamo come fare.

in cosa consiste

Le novità fanno riferimento alle detrazioni fiscali che sono state approvate nella Legge di Bilancio 2020 sfociando nel così detto Ecobonus.
Le detrazioni che si ottengono nella sostituzione di una caldaia vecchia possono arrivare fino al 65% usufruendone per tutto il 2020.
Questa novità è incentrata sul bonus casa, che per quest’anno si è consolidata una proroga quanto mai attesa.
Con queste detrazioni fiscali del bonus caldaie puoi ammortizzare il costo della caldaia nuova che ti verranno restituiti nell’arco dei successivi 10 anni con l’Irpef.

Come funziona il Bonus Caldaia

Le novità del bonus caldaia consentono anche di cambiare l’impianto di climatizzazione per l’estate e di una caldaia per il riscaldamento.
Cosa fondamentale è che l’installazione della nuova caldaia deve farti fare un salto di classe energetica superiore.
Le caldaie vecchie hanno una classe energetica relativamente bassa, mentre le nuove, a condensazione vanno installate per legge e promettono una classe energetica “green”.
Ovviamente questo discorso cambia anche in base al prezzo della caldaia. Più spendi per la caldaia e più avrai possibilità di aumentare la classe energetica e ammortizzare la spesa nel corso degli anni tra la restituzione del 65% tramite Irpef e una bolletta del gas più leggera.

Chi può usufruire delle novità nel bonus caldaie?

Le novità introdotte nel bonus caldaie possono essere sfruttate da chiunque debba fare una sostituzione caldaia e include sia l’acquisto della caldaia che la posa in opera da parte del tecnico termoidraulico.
A proposito dell’installazione, consigliamo sempre di chiamare ditte certificate DM 37/08 che hanno anche la possibilità di fare la prima accensione e attivare la garanzia da parte della casa madre.
Come limitazione massima per questo tipo di bonus non possono essere spesi importi superiori a 30000€ ed inoltre dovrà essere poi inserito nella dichiarazione redditi del 2021, quindi dell’anno successivo.

Come accedere alle novità del bonus

Se hai partita IVA o se sei un privato puoi effettuare un pagamento alla ditta incaricata con un bonifico bancario dell’importo totale di spesa.
In poche parole non è possibile fare un pagamento in contanti per accedere a questo tipo di detrazioni in quanto si cerca di avere un tracciamento dei pagamenti a fronte di futuri controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Cosa ti occorre per attivare le detrazioni fiscali al 65%?

Le detrazioni fiscali le puoi richiedere alla ditta che contatti per avere un preventivo sull’installazione di una nuova caldaia e la stessa ditta di dirà tutta la documentazione che dovrai produrre per approfittare di questo bonus.
La ditta penserà poi a trasmettere la richiesta di agevolazione all’Agenzia delle Entrate, così come facciamo noi di Emmeclima di Moscarelli Mario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *